Scavi archeologici dell'ala ovest - 2018
Dal XVIII secolo, l'ala ovest del monastero era completamente crollata e riempita. Prima dei lavori di restauro, è stata oggetto di scavi archeologici che si sono svolti da gennaio ad agosto 2018. Gli scavi sono stati quindi realizzati spazio per spazio e spesso manualmente a causa delle piccole dimensioni delle stanze. | |
Da un punto di vista tecnico, questi scavi erano abbastanza complessi, a causa dell'impossibilità di far entrare grandi macchine all'interno del monumento. Tutte le macerie hanno dovuto essere evacuate in "big bag" tramite una gru posizionata all'esterno dagli edifici. L'ala ovest prima del lavoro | |
Gli scavi sono stati quindi realizzati spazio per spazio e spesso manualmente a causa delle piccole dimensioni delle stanze. L'evacuazione della terra in big bag | |
La pianta qui a fianco facilita la localizzazione delle aree di scavo. Sono costituite dalla galleria del chiostro e da tre sale adiacenti che sono state chiamate A, B e C. | |
La prima area ad essere scavata nel febbraio 2018 è la parte nord della galleria. Nella parte superiore, lo sbancamento ha svelato il collegamento con la galleria nord, rivelando una baia incorniciata da colonne con basi e capitelli scolpiti. I capitelli | |
Una delle sculture, particolarmente degna di nota, rappresenta un piccolo animale "diabolico". Il diavolo | |
Nell'insieme, la galleria si apre sul cortile attraverso cinque campate, tre delle quali non erano prima visibili perché su questo lato era stato inserito un rivestimento in tempi moderni. Il cortile prima del lavoro - Credit Marc_Heller | |
Sul lato ovest, i lavori di terrazzamento hanno portato alla luce la porta murata della stanza A, ora porta dell'area di ricevimento del monumento. Questa chiusura è stata realizzata in diverse fasi. Il passaggio è stato prima bloccato per servire da armadio (si possono vedere le tacche nelle mensole) e poi è stato chiuso con la pietra. L'ingresso sala A | |
Il pavimento moderno, risalente al XVII secolo, consiste in una calade in pietra. È attraversata dalla canalizzazione del troppopieno del lavabo primitivo (CN1 sulla pianta), già emerso negli scavi effettuati nel cortile nel 2015. Un pezzo di tubo di piombo rimasto incastrato sotto il muro di separazione con la sala A prova che i blocchi monolitici furono usati come guaina per una canalizzazione in piombo. La calade |
Ma per tornare indietro nel tempo, dobbiamo scavare più a fondo. Dopo un'attenta registrazione, la calade è stata rimossa in modo da poter scavare il terreno medievale.
Sotto il riempimento, sono stati scoperti un muro (MR1) legato con malta di calce rosata e un contrafforte (o base di pilastro) ad esso adiacente a nord. Devono appartenere al periodo immediatamente precedente al monastero, vale a dire, intorno al X-XI secolo.
A nord del muro, gli scavi hanno raggiunto, sotto livelli di terra che possono essere datati alla tarda antichità/alto medioevo (V-VII secolo), un terrapieno contenente numerosi frammenti di tegulae (tegole) e dolia (vasi antichi) che coprono un pavimento ben conservato di malta di calce e ciottoli della villa antica. Tegulae | |
Su entrambi i lati del muro MR1, sono state scoperte sette sepolture con diverse modalità di inumazione: - una sepoltura con cassaforma in muratura e tacca cefalica SP1 che perfora il muro MR1; - due sepolture con copertura in lastre di muratura SP2 e SP3. Le ceramiche grigie trovate nel riempimento di queste sepolture e nel riempimento superiore possono essere datate al. X-XI secolo. Queste due tombe sono abbastanza simili a quelle ritrovate nel cortile durante gli scavi del 2015 e risalgono probabilmente del periodo monastico così come SP1; - una tomba scavata nel terreno naturale SP7, di cui solo l'imbocco era accessibile (non mostrata in pianta). (non mostrato sul piano). Questa è probabilmente la sepoltura più antica perché perfora il pavimento in cemento della villa romana; - due tombe di bambini SP6 e SP4, quest'ultima le cui gambe sono incastrate nelle fondamenta del muro orientale della galleria; - una sepoltura a cassaforma mista (pietra e tegole) SP5.Le sepolture SP2 ed SP3 | |
Una volta completato lo scavo, questa parte della galleria è stata riempita per accedere alla sala A. Lo scavo della sala A era iniziato nel marzo 2018 per raggiungere il pavimento moderno del XVII secolo, che comprendeva una canalizzazione est-ovest che attraversava la stanza e che conteneva ceramica dello stesso periodo. Quando gli scavi ripresero, si raggiunsero livelli risalenti al XIII secolo. Svelano la fine del tubo di troppopieno del lavabo del primo monastero, che si ferma bruscamente in questa stanza. Poiché il muro di cinta occidentale probabilmente non è posteriore alla canalizzazione, gli archeologi ipotizzano che questa stanza fosse rifornita d'acqua attraverso un recipiente, di cui resta solo il pozzo di raccolta. Un muro risalente al X-XI secolo attraversa la stanza da est a ovest nel prolungamento del muro scoperto nella galleria adiacente (MR1). A nord di questo muro, lo scavo ha raggiunto una sepoltura a cassettoni con lastre in pietra. Lo scheletro di un giovane individuo è ricoperto alla testa dalle fondamenta del muro di cinta occidentale, il che ci permette di dedurre che è più antico del monastero.La sala A | |
La sala successiva, "B", che oggi chiamiamo "Cantina", contiene i muri più antichi dell'ala ovest dell'abbazia che sono stati scoperti durante gli scavi. Sul lato della galleria, il muro della sala è costituito da due strati di pietra tagliata. La parte esterna è costituita da una sottile placcatura risalente al XIII secolo. Sul lato interno, lo scavo della sala ha portato alla luce un muro del XII secolo con quattro aperture. Il muro porticato
| |
La parete sud della stanza, è collegata a una delle arcate del primo monastero, risale anch'essa al XII secolo. Il muro con finestre | |
Sotto un pavimento in pietra e un muro divisorio moderno, sono state scoperte le fondamenta di un pilastro e di un muro rivolto a est/ovest. Il pilastro, il muro e la canalizzazione |
Nel corso degli scavi, venne alla luce una canalizzazione costruita. È stata costruita nelle fondamenta del primo monastero e veniva usata per drenare l'acqua piovana dal cortile.
Lo scavo completo della sala è stato limitato alla sua estremità settentrionale, in cui una sezione di muro probabilmente della villa tardo-antica (V-VII secolo), unitamente a un terrapieno di grandi frammenti di tegole e dolia che coprivano un pavimento di cemento della villa dell'alto Impero (II secolo). Le ceramiche grigie | |
La prossima stanza è la sala "C", ora chiamata "Antico parlatorio". Le ceramiche restaurate | |
La prima fase dello scavo ha portato alla luce un pavimento irregolare, il cui strato superiore conteneva oggetti del XV e XVI secolo, e i gradini di una scala che corrisponde a un'apertura nel muro occidentale che collegava il priorato dei monaci e quello delle monache. La scala e la porta | |
Con l'avanzamento degli scavi, si raggiungono livelli di occupazione precedenti al monastero (X-XI secolo). Mostrano che il muro meridionale del monastero riutilizza un muro dell'antica villa come fondamenta. Sono stati scoperti altri due muri, uno dei quali è stato parzialmente distrutto da una grondaia. Lo scavo della sala C |
Una volta completato lo scavo delle sale, quello della galleria poté essere ripreso, prima nella parte meridionale e poi in quella centrale.
Nel muro meridionale della galleria, era stato precedentemente scoperto un armadio che creava una rientranza nel muro. La battuta della porta e le guide degli scaffali sono ancora chiaramente visibili. L'armadio |
Come nella parte settentrionale, troviamo il pavimento moderno acciottolato su tutta la superficie della galleria che è stato rimosso per scavare gli strati più antichi. Nell'angolo sud-occidentale è stato portato alla luce il prolungamento del muro settentrionale della galleria meridionale del monastero primitivo, scoperto durante gli scavi del 2011. Questo muro, conservato su un'elevazione, termina sul lato ovest sul piedritto (parte laterale) di un'apertura, du cui l'altro piedritto si trova in un muro adiacente l'angolo della cantina. Sempre a livello dell'angolo con la galleria sud, un muro orientato in direzione nord-sud è stato integrato nell'edificio del monastero 2.
Lo scavo sotto il pavimento del monastero primitivo ha rivelato un pavimento in materia carboniosa appartenente all'insediamento del X e XI secolo e contenente numerose ceramiche e ossa di animali. Questo pavimento ricopriva diversi muri dell'alto Medioevo realizzati in macerie grezze legate con calce. Le mura furono parzialmente utilizzate fino al X-XI secolo prima di essere riempite. I muri della galleria nell'angolo sud-ovest |
Nella parte centrale della galleria, è stata trovata la continuità della canalizzazione descritta nella cantina. Il suo inserimento è stato effettuato nell'angolo delle gallerie sud e ovest.
Sul lato del cortile, il muro della galleria del monastero primitivo, largo 62 cm, è stato ripreso per la la costruzione del muro del secondo monastero fino alla finestra "del diavolo" all'estremità nord. Il muro di fondazione |
Sul lato ovest, lo smantellamento dei primi gradini della scala tra le sale A e B ha permesso di portare alla luce il rivestimento del muro del monastero primitivo da parte della fondazione del monastero 2. Più a nord della scala (all'altezza della stanza A), il muro del monastero primitivo scompare e si scorgono solo le fondamenta del muro del monastero 2.
A livello del suolo, sotto i terrapieni del X-XI secolo, è stato scoperto un muro orientato a nord-sud di pietre grezze legate all'argilla. Appartenente alla fase tardo-antica del sito (V-VII secolo), era in parte fondato all'interno di una fossa contenente ceramica del V-VI secolo. Il muro nord-sud della galleria ovest |
Gli scavi si sono conclusi con queste scoperte il 3 agosto 2018.
Le campagne archeologiche precedenti
- 1992 : scavo del cortile e del piazzale della chiesa (scoperta di tombe di religiose e dei resti dei contrafforti della galleria nord del chiostro);
- 1999 : scavi dell'ala est e della sala capitolare. In quest'ultima, per la prima volta, sono stati scoperti i resti della villa romana;
- 2007 : scavi sotto l'epitaffio all'ingresso dell'abbazia;
- 2011-2012 : scavi delle gallerie nord, est e sud, del refettorio e della cucina, scavi su un'altezza di 5 metri sotto le macerie per portare alla luce il refettorio e la cucina e per ritrovare le vestigia di tutte le volte e della parte agricola della villa romana;
- 2015 : scavo del cortile.